NEUROCHIRURGO SPINALE

Chi Sono

Ho conseguito la laurea in Medicina e Chirurgia nel 2005 presso l’Università degli Studi di Genova. Successivamente mi sono specializzato con lode in Neurochirurgia e Neurotraumatologia nel 2010 presso l’Università degli Studi di Genova. Dal 2010 sono Dirigente Medico Neurochirurgo presso l’Ospedale Galliera di Genova, dal Febbraio 2020 Direttore f.f. della S.C. Neurochirurgia dello stesso Ospedale, con all’attivo più di 3000 interventi chirurgici. Ho partecipato a numerosi corsi teorici e pratici svolti in Italia e all’estero, incentrati particolarmente sulla Chirurgia Vertebrale, sia come uditore/partecipante che come docente.

Operativo presso l’E.O. Ospedali Galliera, Clinica Villa Montallegro, Casa della Salute e Centro Medico CSMA a Genova.

Di Cosa Mi Occupo

Sono specialista in Neurochirurgia e Neurotraumatologia, specializzato in Patologie Vertebrali (ernie, scoliosi, listesi, tumori) e del Sistema Nervoso Periferico (tunnel carpale, cubitale).

  • Dorsopatia

  • Tumore cerebrale

  • Emorragia

  • Frattura

  • Infezione

  • Ipoestesia

  • Spondilolistesi

  • Ernia del disco

  • Cervicoartrosi

  • Dorsopatia

  • Tumore cerebrale

  • Emorragia

  • Frattura

  • Infezione

  • Ipoestesia

  • Spondilolistesi

  • Ernia del disco

  • Cervicoartrosi

  • Radicolite

  • Dolore

  • Cisti

  • Cefalea

  • Sciatalgia

  • Paresi

  • Ascesso

  • Tumori delle ossa

  • Lesione spinale

  • Radicolite

  • Dolore

  • Cisti

  • Cefalea

  • Sciatalgia

  • Paresi

  • Ascesso

  • Tumori delle ossa

  • Lesione spinale

Ernia del disco? L’endoscopia rappresenta il futuro

L’ernia del disco nasce da una degenerazione del disco vertebrale, con un indebolimento del legamento anulare che contiene il disco e la conseguente fuoriuscita di un pezzo di disco all’interno del canale vertebrale. Qui sono contenute le radici e quando una di queste schiacciata parte l’irritazione della radice stessa, con dolore ed eventualmente un deficit al muscolo innervato da quella specifica radice. 

Le fratture vertebrali nell’anziano

Un mal di schiena che potrebbe essere il campanello di allarme di una frattura vertebrale. «La maggior parte delle fratture osteoporotiche – spiega il Dott. Mattia Bruzzo, Neurochirurgo spinale – riguarda le donne». L’osteoporosi si può trattare.

Precisione chirurgica senza eguali grazie al navigatore spinale

La navigazione spinale è una procedura radiologica intraoperatoria che permette di ottenere una maggiore precisione nella esecuzione di alcuni interventi, in particolare, ma non solo, nelle stabilizzazioni vertebrali.Scopriamo cos’è e come funziona il navigatore spinale grazie all’aiuto del Dott. Mattia Bruzzo, specializzato in Neurochirurgia spinale.

Previeni le patologie della colonna vertebrale

La colonna vertebrale è soggetta a diversi stress durante la quotidianità di ognuno. Scopriamo i casi in cui è necessario rivolgersi ad uno specialista e l’importanza della prevenzione grazie all’aiuto del Dottor Mattia Bruzzo, Neurochirurgo spinale.

Scoliosi nei giovanissimi: attenzione alla postura

La pandemia ha costretto i giovani studenti ad abbandonare momentaneamente i banchi di scuola per la didattica a distanza.

Sciatalgia: come curare il dolore al nervo sciatico?

Uno stato doloroso lungo la fascia posteriore dell’arto inferiore, che puoi acuirsi seduti o in piedi, fermi o in movimento, a seconda delle situazioni. E’ il dolore generato dalla sciatalgia, che si manifesta quando il nervo sciatico, il più lungo del corpo, subisce uno schiacciamento o una contrazione.

Cervicoartrosi: cause, sintomi e cura

Si sente spesso parlare di artrosi, patologia degenerativa a carico delle articolazioni che può coinvolgere anche il distretto cervicale, in particolare il primo tratto della colonna vertebrale. Il Dott. Mattia Bruzzo, neurochirurgo spinale, spiega cause, sintomi e possibili trattamenti.

Mal di schiena: la discopatia degenerativa

La patologia è una delle cause più comuni di lombalgia e dolore al collo, e anche una delle più fraintese. A causare i tipici sintomi dolorosi è l’usura di un disco spinale. In alcuni casi, la malattia degenerativa del disco provoca anche debolezza, intorpidimento e dolore alle braccia o alle gambe.

Osteoporosi: conosciamo le fratture vertebrali

Le fratture vertebrali da compressione si verificano quando le vertebre si fratturano o collassano. Si tratta di uno scenario piuttosto diffuso, ma solo in alcuni casi l’evento scatenante corrisponde ad un trauma evidente.

Neurochirurgia: le nuove tecnologie in sala operatoria

Le innovazioni tecnologiche in campo medicale rappresentano ogni giorno di più una nuova, importante opportunità per il chirurgo che affronta un intervento delicato. Ne parliamo con il Dott. Mattia Bruzzo, Specialista in Neurochirurgia.

Patologia oncologia spinale: le lesioni più frequenti della colonna vertebrale

Il paziente che lamenta un comune mal di schiena difficilmente pensa, almeno in prima istanza, che possa trattarsi di una neoplasia. Eppure, i tumori della colonna vertebrale sono piuttosto frequenti.

QUI TALK | Intervista al Dott. Mattia Bruzzo, Neurochirurgo Spinale

Questa puntata si apre nuovamente all’interno del Cenobio dei Dogi di Camogli, dove la nostra conduttrice ha intervistato il Dott. Mattia Bruzzo, specializzato in Neurochirurgia spinale.

Lesioni della colonna vertebrale, come si interviene?

Nell’ambito della patologia oncologica spinale, abbiamo recentemente indagato con l’aiuto del Dott. Mattia Bruzzo, specialista in neurochirurgia spinale, i tipi più frequenti di lesioni della colonna vertebrale.

Ernia del disco lombare

I disturbi a livello della colonna vertebrale possono essere di tipo vario, con sintomi, cause e trattamenti altrettanto diversificati. Grazie alla collaborazione del Dott. Mattia Bruzzo, specialista in Neurochirurgia, conosciamo una delle patologie spesso causa di dolore alla schiena.

Ernia del disco cervicale, sintomi e trattamento

Il comune dolore che riguarda la zona dietro al collo e alle spalle, di cui molti soffrono  piuttosto frequentemente, può essere causato da una condizione precisa definita “ernia del disco cervicale”. Ne parliamo con il Dott. Mattia Bruzzo, Specialista in Neurochirurgia Spinale.

Cosa dicono di me.

Sono stata oggi dal Dott. Bruzzo per un consulto, dovuto ad un “acufene” all’orecchio sinistro persistente da più di un anno. Professionale, empatico, rassicurante, disponibile, ha risposto ad ogni domanda in maniera esaustiva. Ed ultimo, ma non meno importante, ha capito le mie preoccupazioni, e le ha fatte svanire. È la prima volta che sento di essermi affidata ad un Dottore con la D maiuscola. Grazie Dr. Bruzzo.

– Martina

Grande professionista , molto preparato. Gentilezza e disponibilità totale. Mi ha operato per la frattura scomposta della veterbra cervicale C2.( operazione con fattore di difficoltà estremo). Esito eccezionale. Grande dottore e grande uomo.

– Riccardo

Ottimo professionista. Già visitato in più anni è sempre attento al paziente. Per ennesima volta mi aiuta senza dover andare sotto i ferri...Medico specialista top!!!

– Livio

Dottore molto gentile, rassicurante e scrupoloso nel valutare i referti, attento all'ascolto del paziente e disponibile a chiarire qualsiasi dubbio.

– Letizia

Intervento due ernie cervicali con inserimenti di due cage.Non potevo capitare in mani migliori.Professore attento nel far capire al paziente le sue problematiche.

– VD

Dott. Mattia Bruzzo

Neaurochirurgo Spinale

Email

mattia.bruzzo@gmail.com

Telefono

339 8157214

Contattami

Dove Sono

Genova

Via Monte Zovetto 27 – Casa di Cura Villa Montallegro

010 35311

Genova

Via Mura delle Cappuccine, 14 – Ente Ospedaliero “Ospedali Galliera”

010 563 4958 – 010 563 4573

Genova

Corso Europa 1075 – Casa Della Salute

010 9641 083

Genova

Via Multedo di Pegli 2C – Casa Della Salute

010 9641 083

La Spezia

Via del Popolo 84 – Casa Della Salute

010 9641083

Chiavari

Corso Garibaldi 50A – Casa Della Salute

010 9641083

Partner di: